Lo yoga va a scuola
corso di approfondimento per lavorare al meglio in ambito scolastico con il metodo Balyayoga®
Due week end:
20-21 Settembre
11-12 ottobre 2025
Corso ONLINE
“La funzione critica e insieme salvifica dell’infanzia è una grande opportunità per tutti, se con umiltà e rispetto sappiamo con loro rimetterci in ricerca.[…] Una ricerca sempre aperta, generosa, che moltiplica la domanda […] una ricerca che chiede agli adulti di conservare la speranza e la freschezza dello sguardo e allo stesso tempo chiede di essere onesti e provare a dire tutta la verità possibile.”
(Silvia Vecchini, Una frescura al centro del petto, Topipittori)
Aperto a tutti/e
Il corso
Maria Montessori dedica vari capitoli delle sue riflessioni illuminate alla preparazione spirituale dell’adulto che si confronta con l’infanzia in contesti educativi.
Avere a che fare con il mondo bambino non è quindi una naturale predisposizione, ma un lavoro di studio e ricerca continua fuori e dentro di sé.
Il punto di partenza è come sempre il nostro essere stati bambini / state bambine .
Come eravamo? Cosa amavamo fare? Quale è la nostra storia ?
Senza un lavoro profondo di questa stazione di partenza il lavoro educativo risulta frammentato e spesso faticoso.
Quando l’adulto si propone come educatore al bambino, alla bambina senza aver fatto un lavoro su di sé, diventa, come direbbe Celestine Freinet “gradino sconnesso, pericolante e pericoloso”.
Un percorso di esplorazione di sé e della letteratura pedagogica e poetica per creare un ponte tra il mondo adulto e il mondo dell’infanzia attraverso lo Yoga.
Come lo Yoga può diventare pratica quotidiana nelle realtà educative che frequentiamo e abitiamo?
Possiamo portare lo Yoga sempre con noi, anche fuori dalla lezione dedicata?
Il programma
Il mondo della scuola: un osservatorio del mondo dell’infanzia nel quale aprire approcci pedagogici ecologici , olistici ed inclusivi
• Costruire ponti tra il dentro e il fuori : sguardi yogici nella scuola
• Il ruolo dell’insegnante/educatore/trice come mediatore tra mondi
• Come portare lo yoga dentro la scuola
• Dal macro al micro: la comunità mondo e la comunità scuola
• Proposte/strumenti operativi alla didattica
• Studi di caso e pratiche di resistenza
• Spunti bibliografici e di approfondimento
Tutti e tutte coloro che si occupano di infanzia nella scuola e con la scuola.
SCOPRI IL METODO BALYAYOGA
I DOCENTI

Annachiara Perraro
QUANDO
20-21 settembre 2025
11-12 Ottobre 2025
DOVE
Piattaforma online zoom
una settimana prima del corso riceverete email con il link e password per partecipare
Obbligatoria la presenza
Il corso non sarà registrato
A CHE ORA
sabato 9.00-13.00
domenica 9.00 -13.00
PREZZO
-
195 euro iscrizione entro 30 luglio
-
230 euro iscrizione dopo 30 luglio
-
Bibliografia dedicata
-
Attestato di partecipazione
-
dispense di formazione
Iscrizione
L’iscrizione è valida solo al ricevimento dell’ intera somma di 195 ( 230 se dopo il 30 luglio) da versare tramite bonifico a:
Cooperativa Sociale Marcovaldo ONLUS presso Banca Etica
Iban: IT35Y0501804000000011210101
Causale: “yoga va a scuola ”
Inviare per email i dati del pagamento effettuato, la città del corso a cui si vuole partecipare e i seguenti dati:
- nome, cognome (completi, no abbreviazioni)
- luogo e data di nascita
- indirizzo di residenza
- cap ( importante ….non dimenticare )
- codice fiscale
- numero di telefono
Contattare la segreteria nel caso in cui non si riceva risposta entro 2-3 giorni.
La quota vale come prenotazione e iscrizione per partecipare al corso online
In caso non si possa partecipare online, il corso verrà registrato e sarà visionabile su piattaforma per una settimana ( ma non sarò possibile scaricarlo ).
N.B: Con l’iscrizione e la partecipazione al corso si aderisce all’intero corso e al suo completo pagamento.
Con l’invio della scheda di iscrizione si prende atto e si accettano tutte le condizioni