CHI SIAMO

Dall’esperienza trentennale nello yoga nasce Balyayoga®, metodo registrato in Italia e nel mondo per insegnare lo yoga ai più piccoli e non solo !
Balyayoga nasce come un progetto educativo rivolto ai bambini, ma oggi evolve per rispondere a bisogni più ampi, offrendo percorsi di crescita e formazione a persone di ogni età. La nostra proposta integra lo yoga con strumenti pedagogici, relazionali e formativi, rivolgendosi a educatori, genitori, insegnanti, operatori del benessere e a chiunque voglia approfondire la pratica dello yoga come strumento di consapevolezza e trasformazione. Con competenza e passione, accompagniamo ogni persona in un percorso formativo completo, in cui corpo, mente e cuore sono al centro dell’esperienza. Professionalità, passione, competenza, gioco e divertimento: vieni a scoprire cosa offriamo!

IMG_20220927_191937

BARBARA
LADISA

Si forma come insegnante di yoga  presso l’Ananda Marga Training Center  di Zenson di Piave – Treviso.

Per diversi anni decide di vivere con monache insegnanti di Yoga e di lavorare come volontaria ed in seguito come insegnante titolare, presso l’asilo nido vegetariano e scuola materna “Il Giardino del Sole” di Verona, la “Sunrise Nursery” e la “Sunrise Primary School” di Londra.
In queste scuole approfondisce e si specializza sulle tematiche legate alla pedagogia dello yoga per bambini, e sull’educazione Neo – Umanista, approccio educativo  basato sui principi yogico- filosofici proposti dal Maestro  e filosofo Shrii Shrii Anandamurti.

Si laurea in Pedagogia per approfondire e continuare a studiare sul campo il binomio Yoga e Pedagogia, attraverso un bagaglio formativo accademico.

Socia e fondatrice della cooperativa Marcovaldo, ha un’esperienza ventennale come esperta esterna e pedagogista nelle scuole di ogni ordine e grado, proponendo corsi di yoga rivolti a bambini, in particolar modo della fascia di età  tra gli  0 e i 10 anni. 

E’ inoltre consulente ed esperta esterna per laboratori grafico- manipolativi, dopo aver conseguito un attestato in arteterapia, e consulente pedagogica didattica per gli insegnanti.

Insieme a Gianni Zollo è co-fondatrice ed ideatrice del metodo Balyayoga©- Yoga per bambini, per il quale continua ad insegnare, a formare e  a fare ricerca.

È stata  responsabile didattico per l’avvio di due sezioni sperimentali di asilo nido, basato sull’approccio di Balyayoga© e di numerosi laboratori di yoga pomeridiani, rivolti ai bambini dai 3 ai 13 anni, dagli 0 ai tre anni con e senza genitori, per il progetto de “Il Favoloso Mondo”, in partnership con la Fondazione Giovanni Paolo II di Bari. In tale progetto si è occupata della formazione didattica del personale e della supervisione dello stesso.

È supervisore e consulente pedagogico-didattico in scuole che decidono di adottare un approccio educativo basato sullo yoga e sulla meditazione. 

E’ co-autrice dei libri:

 “Yoga per bambini- Raktim Kishalay” –della Adda editori,

 “Il Metodo Balyayoga®- yoga per bambini” di Gelsorosso editore,

 “Le carte del metodo Balyayoga®” di Gelsorosso editore.

Al momento è impegnata nella stesura di nuovi testi sulla pedagogia, lo yoga e la meditazione.

 

Gianni Zollo

GIANNI
ZOLLO

Counselor, formatore, insegnante e formatore di Yoga per adulti e bambini, animatore ed educatore di bambini e adolescenti.

Gianni è presidente e fondatore del gruppo Marcovaldo.  Lavora da più di 25 anni come insegnante di yoga per bambini nelle scuole di ogni ordine e grado, proponendo laboratori di attività ludico manuali e corsi di yoga. Ha all’attivo centinaia di  laboratori di yoga con i bambini nelle scuole.
Fondatore con Barbara Ladisa del metodo Balyayoga®.
E’ il primo in Italia ad essere iscritto al registro Yoga Alliance E-RYT500 con la specializzazione in RCYT (Yoga per Bambini).
Come councelor, ( iscritto all’Albo nazionale di AssoCounseling )  è formatore per adulti, da un lato  specializzato nella gestione dei gruppi, dall’altro opera individualmente, affrontando varie tematiche: comunicazione, crescita personale, lavoro e gestione delle emozioni, consapevolezza e meditazione.

Insegnante di yoga adultisi è formato vivendo per anni con i monaci della tradizione Tantrico Shivaita.  Specializzato in varie tecniche di meditazione ( da quella classiche alle più moderne )  conduce gruppi di meditazione e classi di formazione specifici sulla meditazione.

E’ co-autore dei libri:

 “Yoga per bambini- Raktim Kishalay” –della Adda editori,

 

 “Il Metodo Balyayoga®- yoga per bambini” di Gelsorosso editore,

 

 “Le carte del metodo Balyayoga®” di Gelsorosso editore.

Ludomitia®..La narrazione di sè attraverso il gioco di ruolo …Edizioni dal sud 

CINZIA
MIELE

Consegue il diploma (500 RYS) di insegnante di yoga e meditazione presso la scuola Ananda Ashram di Milano, sotto la direzione del Maestro indiano Shubhaji Paul Satyaranjan. In seguito si diploma insegnante di yoga per bambini “metodo Balyayoga”, riconoscimento Csen/Coni. Integra la formazione conseguendo la certificazione Restorative Yoga, pratica ideata da Judith Lasater e appresa grazie all’insegnamento di Audrey Favreau.

Studio della medicina ayurvedica sotto la guida del Dr. Vaidya Swami Nath Mishra direttore tecnico della scuola Ananda Ashram di Milano.
Formazione triennale per operatore Shiatsu presso la scuola Shiatsu Xin di Milano, sotto la direzione di Franco Bottalo.
Master di specializzazione in discipline energetiche orientali. Insegnante corsi base della scuola Shiatsu Xin di Milano.

Attualmente è docente presso la scuola di formazione “Yoga Life Academy” di Treviso.
Nel 2018 apre la propria scuola di formazione per insegnanti di yoga: Shivayoga.
Collabora come formatrice con la scuola Balyayoga, corsi per insegnanti yoga bambini.
Tiene corsi di yoga per adulti, donne in gravidanza e terza età. Lavora nelle scuole con attività extracurriculari di yoga per bambini.

Certificato internazionale ERYT – 500 Gold Designation, abilitata professionalmente a condurre corsi di formazione per insegnanti yoga 200 ore, 350 ore, 500 ore, workshops, seminari, letture, conferenze, ritiri yoga e corsi di formazione professionale continua per altri insegnanti di yoga.

E’ insegnante certificata di:

  • Yoga integrale
  • Restorative Yoga
  • Yoga terza età
  • Yoga bambini
  • Shiatsu

Iniziata alla meditazione tantrica, segue gli insegnamenti del Maestro Shrii Shrii Anandamurti.

annachiara

ANNACHIARA PERRARO

Pedagogista e insegnante della scuola primaria.
Consegue nel 2012 un Dottorato di ricerca in Antropologia ed Epistemologia della complessità Presso il dipartimento Cerco, Università di Bergamo.
Formata presso Fondazione Montessori alla differenziazione didattica Montessori per la scuola primaria.

Si diploma insegnante di yoga per bambini “metodo Balyayoga”, riconoscimento Csen/Coni.
In seguito si forma allo Yoga per Adulti (250h)presso la scuola Ananda Ashram di Milano, sotto la direzione del Maestro indiano Shubhaji Paul Satyaranjan.
Consegue nel 2023 “Growing Up Mindful 20 hr Intensive Teacher Training” con il dott. Christopher Willard.
Nel 2024 partecipa al primo modulo del corso di formazione online SEE Learning®️ per Insegnanti ed Educatori.

Appassionata ricercatrice nell’ambito dei temi legati alla pedagogia di genere, all’inclusione come pratica pedagogica fuori e dentro la scuola, alla letteratura per l’infanzia e alla mindfulness per bambini e bambine.